CNA - Tre giorni in Lunigiana
Prezzo a persona da COP 2.166.945

CNA - Tre giorni in Lunigiana

Da
COP 2.166.945
Prezzo per persona
Da
COP 2.166.945
prezzo a persona

Descrizione

Tre giorni alla scoperta della Lunigiana, una terra situata nel nord della Toscana, tra Preistoria e Medioevo, attraversata anche dal poeta Dante Alighieri durante il suo esilio.

In visita

Giorno 1:
Giorno 1:

Arrivo e sistemazione in hotel. Al mattino, visita al centro storico di Pontremoli con i suoi ponti medievali e al Museo delle Statue Stele, monumenti di pietra risalenti al IV millennio a.C. A seguire, visita a Mulazzo, uno dei borghi più belli d’Italia, che ospitò il poeta Dante Alighieri. Pausa pranzo in ristorante con prodotti tipici. Nel pomeriggio, visita al Castello di Lusuolo, una fortificazione costruita per controllare il guado del fiume Magra e la Via Francigena. A seguire, visita al borgo fortificato di Filetto, di origine bizantina e a Bagnone, borgo medievale attraversato dall’omonimo torrente. Prima di rientrare in hotel, visita alla pieve romanica di Santo Stefano di Sorano, dove sono conservate due Statue Stele.

Giorno 2:
Giorno 2:

Il secondo giorno è dedicato alla Lunigiana Orientale. Al mattino, dopo la colazione, visita al centro storico di Fivizzano con la sua piazza medicea e l’ex convento degli agostiniani, al cui interno si possono visitare la biblioteca, il museo di Arte Sacra e il Meteo-Museo dedicato al meteorologo Bernacca. Sosta alla Farmacia Clementi per assaggiare la famosa China, prodotta dal 1884. Dopo il pranzo in un ristorante tipico, si raggiunge Equi Terme. Qui, addentrandosi nel cuore delle Alpi Apuane, si visiterà una grotta carsica modellata dall’azione dell’acqua, con stalattiti, stalagmiti e altre concrezioni di forme diverse.

Giorno 3:
Giorno 3:

Dopo la colazione in hotel, visita al borgo di Fosdinovo, l’unico della Lunigiana con vista sul mare. Dal paese si può ammirare un panorama che si estende dalla Liguria, con il Golfo dei Poeti e Porto Venere, fino alle isole toscane, tra cui la Gorgona. Se si è fortunati, nelle giornate limpide si può persino vedere la Corsica! La visita proseguirà all’interno del Castello Malaspina, dove si racconterà la storia di questa importante famiglia feudale della Lunigiana e della presenza di Dante Alighieri in questi luoghi, ritratto anche negli affreschi che adornano il salone del castello.

Giorno 1: Pontremoli, Mulazzo
Giorno 2: Mulazzo, Massa - Carrara
Giorno 3: Massa - Carrara
  • Due pernottamenti in sistemazione B&B.
  • Pranzi del primo e secondo giorno.
  • Visite guidate dove previsto
  • Guida disponibile in italiano, inglese, francese e spagnolo.
  • Trasferimenti.
  • Cene.
  • Pranzo del terzo giorno.
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende".

Note

Per l’escursione in grotta sono obbligatorie scarpe comode, felpa o giacca.

Quotazione stanza singola, tripla e quotazione bambino su richiesta.

Il tour partirà a raggiungimento del numero minimo di partecipanti (10)

Contattaci